ll Pisello odoroso (nome scientifico Lathyrus odoratus), chiamato anche cicerchia odorosa, è una delle piante rampicanti coltivate al solo scopo ornamentale. Di origine europea, come i comuni piselli, appartiene alla famiglia delle Fabaceae (leguminose). Il pisello odoroso è una splendida pianta rampicante che regala fioriture colorate e dal profumo inconfondibile, dolce e gradevolissimo. La coltivazione e la cura di questa specie fiorita non è eccessivamente complicata, anche se la pianta ha bisogno di qualche attenzione in più rispetto ad altre specie.
![](https://www.giardinaggio.it/giardino/annuali/annualisingole/lathyrus/lathyrus_NG2.jpg)
Pisello odoroso Lathyrus odoratus Piante Annuali Pisello odoroso
Il pisello ( Lathyrus oleraceus Lam.) è una pianta erbacea annuale appartenente alla famiglia Fabaceae [1], originaria dell'area mediterranea e orientale . La pianta è coltivata per i suoi semi, consumata come alimento o utilizzata come alimento per il bestiame. La cicerchia odorosa ( Lathyrus odoratus L. ), nota anche come pisello odoroso, è una pianta erbacea della famiglia delle Fabacee [2], largamente utilizzata come pianta ornamentale [3] . Indice 1 Descrizione 2 Distribuzione e habitat 3 Conservazione 4 Commestibilità 5 Usi 6 Note 7 Altri progetti 8 Collegamenti esterni Descrizione Il lathyrus odoratus è originario della Sicilia dove cresce spontaneamente in presenza di suoli argillosi. È una pianta villosa, che si allarga parallelamente al terreno o si arrampica su arbusti o cespugli. Le foglie sono ovali. 1 Compra dei semi di pisello odoroso. Solitamente i piselli odorosi vengono coltivati a partire dai semi. Potrai piantarli in vaso al chiuso e spostarli successivamente in giardino, ma è possibile anche piantarli direttamente all'esterno. Potrai trovare i semi in un qualsiasi negozio per il giardinaggio.
![](https://www.giardinaggio.it/giardino/annuali/annualisingole/lathyrus/lathyrus_NG8.jpg)
Pisello odoroso Lathyrus odoratus Piante Annuali Pisello odoroso
Il pisello odoroso, noto anche come Lathyrus odoratus, è una pianta rampicante annuale che è ampiamente apprezzata per i suoi fiori profumati e colorati. Originario del Mediterraneo orientale, il pisello odoroso è stato coltivato per secoli per il suo fascino ornamentale e le sue proprietà aromatiche. Piselli Odorosi Il Pisello Odoroso, nome scientifico Lathyrus odoratus, è una specie del genere Lathyrus appartenente alla famiglia delle Fabaceae, la stessa famiglia dei piselli. Principali varietà Esistono molte varietà annuali e perenni tutte molto decorative. Il suo nome scientifico è " Lathyrus ". Se state progettando l'acquisto di una pianta di pisello odoroso, siete nel posto giusto: in questo articolo vi spiegheremo infatti tutto quello che dovete sapere sulla coltivazione e su come prendervi cura di un pisello odoroso. Come si coltiva un pisello odoroso? Quando annaffiare il pisello odoroso? Caratteristiche del pisello odoroso - Lathyrus odoratus. Il pisello odoroso, nome scientifico, Lathyrus odoratus, è una pianta rampicante che come i comuni piselli appartiene alla famiglia delle Fabaceae (Leguminose).E' originario di quasi tutta l'Europa e dell'Asia occidentale cresce spontaneo lungo i bordi dei sentieri di campagna, collinari, montani, nei campi di cereali, lungo le.
![](https://www.photos-public-domain.com/wp-content/uploads/2011/07/pink-sweet-pea-flowers.jpg)
Pink Sweet Pea Flowers (Lathyrus odoratus) Picture Free Photograph
Il pisello odoroso è una pianta rampicante rampicante che regala fioriture colorate e dal profumo inconfondibile e gradevolissimo. Coltivarlo non è difficile e regala grandi soddisfazioni! Il Pisello Odoroso, conosciuto anche col nome scientifico di Lathyrus Odoratus, è una pianta annuale erbacea di tipo rampicante, appartenente alla famiglia dei Piselli. Originaria dell'Europa Meridionale, questa specie presenta dei fusti eretti e slanciati che possono arrivare anche a 180 cm di altezza.
Il Lathyrus odoratus, noto anche come pisello odoroso o pisello da fiore, è una pianta annuale facile da coltivare e di grande effetto decorativo. Rivolgiamo la nostra attenzione al pisello odoroso , cioè al pisello decorativo del quale esistono diverse varietà. Pianta i semi. Il pisello odoroso è una varietà a ciclo lungo, quindi i semi dovrebbero essere piantati in primavera, quando le temperature sono più calde. Pianta i semi a circa 2-3 cm di profondità e a circa 15 cm di distanza l'uno dall'altro. 4. Annaffia regolarmente. Il pisello odoroso ha bisogno di un'irrigazione regolare per.
![](https://img2.juzaphoto.com/002/shared_files/uploads/2335609_l.jpg)
Pisello odoroso (Lathyrus odoratus) JuzaPhoto
Il pisello odoroso si moltiplica, generalmente, tramite semina; l'ideale è collocare i semi in una bacinella piena d'acqua per alcune ore, prima di piantarli in un contenitore riempito con del terriccio da giardino mescolato a torba e ad una piccola quantità di sabbia. La pianta del pisello odoroso richiede terreni ricchi, sciolti e ben drenati, lavorati e arricchiti con del concime organico. Per ottenere una vegetazione più compatta e per poter consentire a ogni pianta di ramificare meglio, è consigliabile cimarla quando ha prodotto 2-3 paia di foglie. Come si moltiplica il pisello odoroso