barocco. Inizio costruzione. 800. Completamento. 1603. Sito web. www.santasusanna.org. Modifica dati su Wikidata · Manuale. La chiesa di Santa Susanna è un luogo di culto cattolico di Roma, situato nel Rione Trevi . Carlo Maderno è stato un architetto italiano originario dell'odierno Canton Ticino. Formatosi a Roma al fianco dello zio Domenico Fontana, il nome di Maderno è oggi indissolubilmente legato alla facciata della chiesa di Santa Susanna alle Terme di Diocleziano e, soprattutto, alla realizzazione della facciata e della navata.
![](https://i.pinimg.com/736x/18/86/04/18860487a216698f284d9995a3cc975b--santa-susanna-august-.jpg)
16 best Carlo Maderno images on Pinterest Rome italy, Baroque and Palazzo
Santa Susanna alle Terme di Diocleziano. La chiesa, originariamente detta ad duas domos (cioè presso le case di Gabinio e Caio) oppure secondo altre fonti Titulus Cai, in forma basilicale, fu fatta riedificare prima da papa Leone III, nell'800, e poi completamente da papa Sisto IV nel 1475. L'attuale facciata è opera di Carlo Maderno del 1603. Date built: 1603. Design: Carlo Maderno. The Church of Saint Susanna at the Baths of Diocletian is a Roman Catholic parish church located on the Quirinal Hill. There has been a titular church associated to its site as far back as A.D. 280. The current church was rebuilt from 1585 to 1603 for a monastery of Cistercian nuns founded on the site in. Santa Susanna è il primo progetto autonomo di Carlo Maderno, che in seguito progetterà l'imponente facciata di San Pietro. Sebbene l'edificio attuale risalga alla Controriforma, Santa Susanna ha un'origine molto antica. La chiesa di Santa Susanna sorge qui, almeno dal VI secolo. Un tempo, la chiesa era nota come "ad duas domus", poiché sorgeva su due case: quelle di Gabino, padre di Susanna, e di Caio, poi diventato Papa e indicato come zio di Susanna. La chiesa di Santa Susanna fu riedificata nel IX secolo e poi nel XV, ad opera di Sisto IV, e alla fine.
![](https://i.pinimg.com/originals/0d/a8/e9/0da8e9ad474deb431f641d2e24cd5a19.jpg)
Fasada crkve Sv Suzana Rim Karlo Maderno 15971603 Baroque Architecture
Iglesia de Santa Susana (Roma) / 41.90425, 12.493638888889. La iglesia de Santa Susana en las Termas de Diocleciano (en italiano: Chiesa di Santa Susanna alle Terme di Diocleziano) es una iglesia parroquial católica de Roma ubicada en la colina del Quirinal, en el rione de Trevi, con un titulus asociado a su sitio que data de alrededor del. Santa Susanna. La chiesa di santa Susanna è uno dei Titoli più antichi della città di Roma. La chiesa paleocristiana, costruita sui resti di tre ville romane sovrapposte, era situata subito al di fuori del recinto delle Terme di Diocleziano e a ridosso delle mura serviane, le prime mura costruite per difendere la città. The Church of Saint Susanna at the Baths of Diocletian (Italian: Chiesa di Santa Susanna alle Terme di Diocleziano) is a Roman Catholic parish church located on the Quirinal Hill in Rome, Italy.There has been a titular church associated to its site as far back as AD 280. The current church was rebuilt from 1585 to 1603 for a monastery of Cistercian nuns founded on the site in 1587, which still. Carlo Maderno (born 1556, Bissone, Milan—died Jan. 30, 1629, Rome) leading Roman architect of the early 17th century, who determined the style of early Baroque architecture.. Maderno began his architectural career in Rome assisting his uncle Domenico Fontana.His first major Roman commission, the facade of Santa Susanna (1597-1603), led to his appointment in 1603 as the chief architect for.
![](https://www.e-architect.co.uk/wp-content/uploads/2010/02/santa-susanna-roma-aw.jpg)
Santa Susanna Rome Carlo Maderno Building earchitect
Nacque proprio così l'eterna rivalità, simbolo del Barocco e del '600. Ma facendo un salto indietro e tornando all'altro ticinese, Carlo Maderno, torniamo all'anno O, il 1603. In questo periodo venne realizzata la facciata di Santa Susanna, prima opera di cui era il solo responsabile, considerato il primo esempio di architettura. Learn about the life and work of Carlo Maderno, one of the pioneers of Baroque architecture, in this comprehensive and illustrated PDF document from Saylor Academy.
SANTA SUSANNA. La chiesa di Santa Susanna come oggi la vediamo è stata progettata e realizzata da Carlo Maderno (1556 - 1629) e nei libri di storia dell'arte è celebrata come il primo compiuto esempio di arte Barocca. Il suo interno racchiude le testimonianze dei più famosi pittori manieristi che operarono a Roma alla fine del 1500. Santa Susanna. La chiesa di santa Susanna è uno dei Titoli più antichi della città di Roma. La chiesa paleocristiana. www.santasusanna.it Chiesa di Santa Susanna: Carlo Maderno, architetto Chiesa di Santa Susanna: Laureti Tommaso Chiesa di Santa Susanna: Cesare Nebbia Chiesa di Santa Susanna: Baldassare Croce Chiesa di Santa Susanna.
![](https://i.pinimg.com/736x/81/0c/dd/810cdda9559b91ae719a4b86dc9c6a4c.jpg)
Fachada iglesia de Santa Susana, Roma (Carlo Maderno. 15951603
Santa Susanna, Rome, Italy, by Carlo Maderno, 1597-1603. Digital Imaging Project: Art historical images of European and North American architecture and sculpture from classical Greek to Post-modern. Scanned from slides taken on site by Mary Ann Sullivan, Bluffton College. Monastero di Santa Susanna, l'immagine dell'opera di Carlo Maderno. Palazzo.